STUDIO DI FISIOTERPIA

Dott. Simone Grosso

Prevenzione - Cura - Riabilitazione

🥼 Su di me

Ho conseguito la Laurea triennale in Fisioterapia nel 2011 e sono regolarmente iscritto al n.119 dell’Albo della professione sanitaria di Fisioterapia, presso l’Ordine Interprovinciale della Professione Sanitaria di Fisioterapia di Napoli Avellino Benevento Caserta, dal 11/12/2018

Durante questi anni ho lavorato come libero professionista a domicilio, collaborato con studi privati, cliniche convenzionate e squadre di calcio dilettantistiche. L'esperienza accumulata durante questi anni di lavoro ed i continui corsi di formazione - aggiornamento e specializzazione che seguo regolarmente mi hanno spinto ad aprire il mio personale Studio di Fisioterapia che mi permette di seguire meglio i pazienti nel loro percorso di prevenzione, cura e riabilitazione. Chiama oppure scrivi sulle icone che troverai in seguito per prenotare una prima visita che ci permetterà di capire come affrontare al meglio la patologia ed intraprendere il trattamento riabilitativo più opportuno.


“La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.” (Charles R. Swindoll)

🩺  La visita e la valutazione fisioterapica

Essendo il fisioterapista un professionista sanitario a tutti gli effetti, il primo appuntamento può somigliare un po’ alla visita da un Medico.

È consigliato ai pazienti di portare tutti gli esami relativi al motivo della visita (a volte è utile portare anche esami generali), diagnosi e prescrizioni degli specialisti che lo hanno visitato.

Anche se il paziente solitamente arriva in studio già con una diagnosi e prescrizione medica, è opportuno che il fisioterapista effettui una sua valutazione, chiamata appunto “Valutazione Funzionale Fisioterapica”.

Questa previsione inizia con l’anamnesi, ossia un’indagine sulla storia clinica del paziente per capire la storia passata, raccogliere i dati e indagare le aspettative future.

La valutazione fisioterapica è la fase iniziale del processo riabilitativo, il colloquio può essere lungo o breve e viene di solito seguito anche da un esame fisico obiettivo e da una serie di test clinici che permette al fisioterapista, tramite l’osservazione accurata della problematica e le informazioni fornite dal paziente, di definire se è indicato il trattamento riabilitativo e quale approccio può essere il migliore per il paziente, proponendogli un percorso specifico e personalizzato, al fine di risolvere i suoi problemi fisici.

🦾 I trattamenti fisioterapici

Fisiokinesiterapia



Terapia Fisica Strumentale

🎓 Formazione

📞 Contatti

Per avere qualsiasi tipo di informazione chiama o scrivi cliccando su una delle seguenti icone.

Telefono: +39 328 2494 948
Whatsapp:  +39 328 2494 948
Email: info@fisioterapiagrosso.com
Facebook: www.facebook.com/simonegrosso85
Instagram: 
Indirizzo: Via Nazionale 2/A, 83040, Castelfranci (AV)

LinkLinkEmail
FacebookInstagramLink

📆 Prenota una visita

Puoi prenotare la tua visita, chiamando o scrivendo, cliccando sulle icone presenti in “contatti” o che seguono subito dopo, oppure direttamente dal calendario in basso selezionando l'orario disponibile a te più comodo. 

🗺️ Dove mi trovo

Clicca sulla mappa in basso alla voce “visualizza mappa più grande” per ottenere le indicazioni direttamente dal tuo telefono, o cliccando sull'icona di “google maps” che troverai di seguito o alla voce “contatti”.

Fisioterapista Castelfranci, Fisioterapista Montella, Fisioterapista Castelvetere, Fisioterapista Paternopoli, Fisioterapista Gesualdo, Fisioterapista Nusco, Fisioterapista Lioni, Fisioterapista Torella, Fisioterapista Vicino Avellino.

studio di fisioterapia Castelfranci, studio di fisioterapia Montella, studio di fisioterapia Castelvetere, studio di fisioterapia Paternopoli, studio di fisioterapia Gesualdo, studio di fisioterapia Nusco, studio di fisioterapia Lioni, studio di fisioterapia Torella, studio di fisioterapia Vicino Avellino.